come scrivere una guida per la propria struttura

La nuova frontiera emozionale del racconto di viaggio parte dalle guide. Di cosa? Della parte più intima della propria città, del proprio paesino, della propria terra. E se tanti decidono di mettere online qui e lì i propri appartamenti, molti vorrebbero sapere come attirare l’attenzione degli utenti. Un plus può essere certamente quello di inserire all’interno del proprio profilo, una raccolta di aneddoti o di cose da fare nei dintorni. So perfettamente che questo è un periodo difficile per tutti, eppure mi hanno insegnato che proprio quando tutto va male, bisogna rimboccarsi le maniche e fare del proprio meglio per uscirne nel migliore dei modi!
Ma come si fa a scrivere una mini guida fruibile da tutti ed utile? Come si scrive una guida per AirBnb?
Molti di voi avranno notato che quando inseriscono un appartamento, una camera o un alloggio in genere online, può inserire come aggiunta al valore della prenotazione, una mini guida. Bene, se siete qui forse vorrete sapere come scrive una guida per la propria città. E siete nel posto giusto.
Io ad esempio sono di Ischia, un’isola nel Golfo di Napoli molto grande e densamente abitata. Abbiamo sei comuni e località meravigliose. Quando parlo ai miei contatti, ai clienti o agli amici di casa mia, lo faccio con il cuore in mano. Ed il trucco quindi è questo: siate sinceri, sempre.
Come scrivere una buona guida di viaggio, per la propria casa in affitto.
Ai vostri ospiti dovrete garantire informazioni utili e chiare, ma anche itinerari esclusivi, da cittadini e non da turisti.
Per prima cosa quindi vi consiglio di metter giù un indice della vostra guida. E di procedere per sezioni.
Un’idea potrebbe essere quella di dividere la guida per cose da fare di giorno, di sera…e di notte! O ancora potreste proporre per scrivere una guida fai da te di successo, una tre giorni da esempio. Vi consiglio infine di diversificare i temi se avete molto di cui parlare. Ma lo vedremo nei prossimi articoli.
Se siete interessati a scendere nei dettagli e avete tempo, possiamo vedere insieme dei punti da approfondire per una guida di viaggio handmade di successo!
Cosa inserisco se voglio scrivere una guida della mia città?
- Inseriamo la nostra località, come raggiungere casa dal porto, dalla stazione o dall’aeroporto.
- Dopo aver dato dettagli sulla strada raccontiamo la storia del nostro comune.
- Cosa vedere nei dintorni: elenchiamo con obiettività ristoranti, bar, ma anche punti da asporto. Io consiglio sempre di includere quei dettagli tutti locali, come ad esempio i mercati comunali, le piccole botteghe dove comprare prodotti tipici e non dozzinali. Viva gli artigiani e bando agli acquisti dozzinali!
- Oltre confini: cosa vedere se ci si distanzia un po’. Dopo aver invitato i vostri ospiti a muoversi nei paraggi, dategli la possibilità di visitare posti poco più distanti con attrattive interessanti.
- La movida: dedicate una parte della vostra guida ai locali notturni. Non limitatevi ad inserire quindi dove andare, ma date un tocco personale a ciò che dite. Inserite il vostro cocktail preferito ad esempio, o ancora il vostro locale di riferimento perché no.
- I luoghi di interesse: una piccola storia legata alle tradizioni. Certamente sarete legati ad un costume tipico dei vostri luoghi, raccontatelo.
- Gastronomia: non serve parlare in una guida di un piatto tipico, se non si ha la possibilità in fondo di consigliare anche dove assaggiarlo con piacere. Il plus per una guida turistica piccola e consultabile online, potrebbe essere quello di inserire la vostra ricetta. Consigliate dove acquistare prodotti tipici ma anche prodotti per preparazioni da fare a casa.
- Vini e distillati: ogni zona dello stivale e non solo ha una sua peculiarità vitivinicola. Cantine, distillerie, vigneti da visitare. Se avete anche voi questa passione non dimenticate di inserire anche dettagli come questo… fondamentali!
- Spiaggia, mare, terme: se la vostra località offre questi servizi, accennate alle spiagge da visitare o alla qualità delle acque termali.
La lista potrebbe essere davvero infinita. Eppure la chiave del successo è scrivere con cuore amando la propria terra. Una volta elencati i pro e i contro di casa propria, sarete pronti per scrivere la vostra guida essenziale. Non dimenticate di inserire dettagli utili come orari degli autobus o ancora servizi dedicati come noleggio biciclette elettriche in vacanza, oppure orari traghetti, treno o aliscafi.
Se anche tu hai tante cose da raccontare ai tuoi clienti e vuoi farlo in piccolo ebook o in una guida di viaggio, puoi contattarmi. Sarò felice di aiutarti! Se invece vuoi scrivere una guida per bambini e per famiglie, ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato a questo!
A presto,
Anniria
ALTRI ARTICOLI
- Articoli di cucina, come scrivere ricette
- Come registrare una testata giornalistica in tribunale
- Come scrivo un discorso?
- Linkedin: a cosa serve e come creare un profilo
- 5 consigli per scrivere una tesi di laurea perfetta
- Candidarsi per lavori online copywriter – Le piattaforme migliori
- Chi è e cosa fa il coach letterario
- Chi è il CopyWriter?
- Cinque errori da non fare se scrivi di viaggi
- Cinque errori da non fare se scrivi libri di coaching
- Come ottimizzare le immagini da inserire in articoli e siti web: le regole da seguire
- Come prendo il Tesserino da Giornalista?
- Come pubblicare un libro? Costo e guadagni
- Come scrivere articoli di giornale sulla moda italiana e internazionale
- Come scrivere un comunicato stampa: cos’è e come farlo
- Come scrivere un diario: impostare una pagina, diario personale, di viaggio e di scuola
- Come scrivere una guida per la propria struttura
- Come scrivere una lettera di disdetta dal contratto di affitto, telefono e Sky
- Come scrivere una mail formale
- Come scrivere una relazione finale di tirocinio
- Condivisione vs realtà
- Copywriting Persuasivo
- Dove trovare foto senza copyright: consigli per l’utilizzo di immagini “libere”
- Food copywriter: chi è e di cosa si occupa?
- Glossario del CopyWriter: le parole chiave che devi conoscere – parte 1
- Glossario del CopyWriter: le parole chiave che devi conoscere – parte 2
- Idee per scrivere titoli di giornale originali, accattivanti e professionali
- Il blocco dello scrittore
- Il confine tra l’autobiografia e il diario, non solo generi letterari
- Il content writer
- Il giornalismo spiegato ai bambini
- Il lavoro dopo scienze della comunicazione: opportunità, consigli e offerte
- Il Mio Mondo non ha Confini
- L’importanza dei tag in un articolo
- La Landing Page: per una pista d’atterraggio perfetta.
- Laboratorio di giornalismo per ragazzi
- Le cinque W del giornalismo e della comunicazione ai tempi del web
- Lettera ad un amico lontano: 5 consigli per scriverla al meglio
- Mini guida per un piano editoriale ad hoc
- Nasce Casa Write! Il mio format di YouTube dedicato al mondo della scrittura
- Piccoli giornalisti crescono: avvicinare i bambini all’informazione
- Post ad effetto e comunicazione ai tempi dei social
- Regole di punteggiatura e gli errori più comuni da evitare
- Scrittori si diventa… ma come pubblico il mio ebook?
- Scrivere articoli online retribuiti: cosa serve e come fare?
- Scrivere articoli per giornali online: come fare e quanto si guadagna?
- Scrivere Curriculum, passo dopo passo
- Scrivere un post ads, le regole nel 2021
- Scrivere un’autobiografia: come iniziare?
- Tool Antiplagio, quali sono i migliori?
- Tutti pazzi per i Podcast
- Una guida per famiglie, missione impossibile?
- UX Writing, UX Copywriting e micro- testi: di cosa parliamo
INDICE
ALTRI ARTICOLI
- Articoli di cucina, come scrivere ricette
- Come registrare una testata giornalistica in tribunale
- Come scrivo un discorso?
- Linkedin: a cosa serve e come creare un profilo
- 5 consigli per scrivere una tesi di laurea perfetta
- Candidarsi per lavori online copywriter – Le piattaforme migliori
- Chi è e cosa fa il coach letterario
- Chi è il CopyWriter?
- Cinque errori da non fare se scrivi di viaggi
- Cinque errori da non fare se scrivi libri di coaching
- Come ottimizzare le immagini da inserire in articoli e siti web: le regole da seguire
- Come prendo il Tesserino da Giornalista?
- Come pubblicare un libro? Costo e guadagni
- Come scrivere articoli di giornale sulla moda italiana e internazionale
- Come scrivere un comunicato stampa: cos’è e come farlo
- Come scrivere un diario: impostare una pagina, diario personale, di viaggio e di scuola
- Come scrivere una guida per la propria struttura
- Come scrivere una lettera di disdetta dal contratto di affitto, telefono e Sky
- Come scrivere una mail formale
- Come scrivere una relazione finale di tirocinio
- Condivisione vs realtà
- Copywriting Persuasivo
- Dove trovare foto senza copyright: consigli per l’utilizzo di immagini “libere”
- Food copywriter: chi è e di cosa si occupa?
- Glossario del CopyWriter: le parole chiave che devi conoscere – parte 1
- Glossario del CopyWriter: le parole chiave che devi conoscere – parte 2
- Idee per scrivere titoli di giornale originali, accattivanti e professionali
- Il blocco dello scrittore
- Il confine tra l’autobiografia e il diario, non solo generi letterari
- Il content writer
- Il giornalismo spiegato ai bambini
- Il lavoro dopo scienze della comunicazione: opportunità, consigli e offerte
- Il Mio Mondo non ha Confini
- L’importanza dei tag in un articolo
- La Landing Page: per una pista d’atterraggio perfetta.
- Laboratorio di giornalismo per ragazzi
- Le cinque W del giornalismo e della comunicazione ai tempi del web
- Lettera ad un amico lontano: 5 consigli per scriverla al meglio
- Mini guida per un piano editoriale ad hoc
- Nasce Casa Write! Il mio format di YouTube dedicato al mondo della scrittura
- Piccoli giornalisti crescono: avvicinare i bambini all’informazione
- Post ad effetto e comunicazione ai tempi dei social
- Regole di punteggiatura e gli errori più comuni da evitare
- Scrittori si diventa… ma come pubblico il mio ebook?
- Scrivere articoli online retribuiti: cosa serve e come fare?
- Scrivere articoli per giornali online: come fare e quanto si guadagna?
- Scrivere Curriculum, passo dopo passo
- Scrivere un post ads, le regole nel 2021
- Scrivere un’autobiografia: come iniziare?
- Tool Antiplagio, quali sono i migliori?
- Tutti pazzi per i Podcast
- Una guida per famiglie, missione impossibile?
- UX Writing, UX Copywriting e micro- testi: di cosa parliamo